Siamo solo all'inizio dell'era digitale e il futuro non può che prendere la stessa strada con ancora più forza, per questo l'Unione Europea ha deciso di sfidare il Bitcoin, iniziando a lavorare da tempo per progettare un euro digitale e sarà concepito entro i prossimi 2 anni. L'euro digitale avrà tutte le caratteristiche di una stablecoin (quindi privo di estrema volatilità, caratteristica peculiare invece del BTC) e avrà corso legale in tutti i paesi dell'Unione Europea. I commercianti europei potranno adottarlo in parallelo alla moneta fisica e l'obiettivo a lungo termine è che sostituisca completamente le banconote di carta.
Negli Stati Uniti, nel frattempo, un processo potrebbe dopo anni rivelare la vera identità di Satoshi Nakamoto, il padre di BTC.
La stabilità del padre delle criptovalute è in pericolo?
